Informativa Cookie
Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento e alla sicurezza del sito stesso, e cookie di prestazione che consentono di raccogliere informazioni in forma anonima e su base aggregata sull’utilizzo del sito da parte degli utenti.
Maggiori informazioni
Commento alla Liturgia
Giovedì della I settimana di Quaresima
Prima lettura
Est 4,1.3-5.12-14
1Quando Mardocheo seppe quello che era accaduto, si stracciò le vesti, indossò un sacco e si cosparse di cenere. Precipitatosi nella piazza della città, gridava a gran voce: "Viene distrutto un popolo che non ha fatto nulla di male". 3In ogni provincia in cui erano state pubblicate le lettere, c'erano grida e lamenti e grande afflizione tra i Giudei, i quali si stendevano sul sacco e sulla cenere. 4Entrarono le ancelle e gli eunuchi della regina e le parlarono. All'udire quel che era accaduto, rimase sconvolta e mandò a vestire Mardocheo e a togliergli il sacco; ma egli non acconsentì. 5Allora Ester chiamò il suo eunuco Acrateo, che stava al suo servizio, e lo mandò a chiedere informazioni precise a Mardocheo. [ 12Acrateo riferì a Mardocheo tutte queste parole di Ester. 13Mardocheo disse ad Acrateo: "Va' a dirle: "Ester, non dire a te stessa che tu sola potrai salvarti nel regno, fra tutti i Giudei. 14Perché se tu ti rifiuti in questa circostanza, da un'altra parte verranno aiuto e protezione per i Giudei. Tu e la casa di tuo padre perirete. Chi sa che tu non sia diventata regina proprio per questa circostanza?"".
Salmo Responsoriale
Dal Sal 137 (138)
R. Nel giorno in cui ti ho invocato mi hai risposto.
Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore:
hai ascoltato le parole della mia bocca.
Non agli dèi, ma a te voglio cantare,
mi prostro verso il tuo tempio santo. R.
Rendo grazie al tuo nome per il tuo amore e la tua fedeltà:
hai reso la tua promessa più grande del tuo nome.
Nel giorno in cui ti ho invocato, mi hai risposto,
hai accresciuto in me la forza. R.
La tua destra mi salva.
Il Signore farà tutto per me.
Signore, il tuo amore è per sempre:
non abbandonare l’opera delle tue mani. R.
Vangelo
Mt 7,7-12
7Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. 8Perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto. 9Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra? 10E se gli chiede un pesce, gli darà una serpe? 11Se voi, dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele chiedono! 12Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge e i Profeti.
Convertire... in più
Il Signore Gesù ci chiede una conversione del cuore che tocca le profondità della nostra intelligenza. Il santo viaggio che stiamo interiormente vivendo, per camminare e salire verso la Pasqua del Signore, ci chiede di elevare sempre di più i criteri di discernimento su cui rinnovare continuamente la nostra vita. L’invito del Signore Gesù è una spinta a lasciarci sempre più formare dal nostro incontro con lo sguardo trasformante del Padre, in cui ritroviamo la nostra più vera identità:
«Se voi, dunque, che siete cattivi , sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele chiedono» (Mt 7,11).
Il salmista mette sulla nostra bocca la parola più adatta per ringraziare e per prendere coscienza di questo continuo flusso di grazia che anima e assicura il flusso di vita che da Dio, continuamente, ci viene donato, per continuare a camminare in quello che potremmo definire il processo di recupero della nostra somiglianza filiale: «Nel giorno in cui ti ho invocato, mi hai risposto, hai accresciuto in me la forza» (Sal 137,3).
L’atteggiamento e le parole con cui Ester (Fratel MichaelDavide, La parabola di Ester. Con il male si scherza, San Paolo 2014) si rivolge al Signore suo Dio, per impetrare la sua misericordia a favore del popolo minacciato di morte, ci aiutano a imparare l’alfabeto della preghiera, senza il quale non possiamo scrivere una pagina di vita in cui si possa leggere un tratto di quella storia di misericordia e di amore che segna e sostiene lo stesso mistero della vita. Ester prima di tutto
«si prostrò a terra con le sue ancelle da mattina a sera» (Est 4,17p)
e solo poi gridò al Signore «Vieni in soccorso…» (4,17gg). Potremmo definire questo momento come il “Getsemani” di Ester la quale - per tre giorni - deve gestire e attraversare, consapevolmente e integralmente, la sua «angoscia». Il testo greco esplicita in modo psicologico l’angoscia della regina, mentre la tradizione ebraica ne affida l’evocazione al segno eloquente del digiuno, la cui cifra si può solo dedurre per contrasto da ciò che avviene dopo: «quando ebbe finito di pregare, ella si tolse gli abiti servili e si rivestì di quelli sontuosi».
La preghiera di Ester – nel testo ebraico – fa tutt’uno con il suo corpo e non ha bisogno di essere esplicitata ulteriormente. Ester sembra aver appreso in modo raffinato, alla scuola di Egai, a usare la grammatica del suo corpo come un vero e proprio mezzo di comunicazione con la propria interiorità e con il mondo circostante, usandone i vari linguaggi e miscelando sapientemente le diverse tonalità. Nei suoi gesti, che il testo greco esplicita in modo accurato, la regina Ester mostra di avere piena consapevolezza di non accordare a se stessa un valore speciale, tanto da rischiare la sua vita senza neanche sentire di avere, per questo, un particolare merito. La domanda del Signore Gesù e il suo camminare deciso verso la consumazione della sua Pasqua ci interrogano e ci atterrano:
«Chi di voi, al figlio che gli chiede un pane, darà una pietra?» (Mt 7,9).
Per avere il coraggio di una preghiera audace bisogna imitare Ester, che trova la forza e lo stile della sua preghiera «dai libri dei miei antenati» (4,17aa). Ester cerca le parole e i modi della preghiera, non è una temeraria, ma è una donna in ricerca, in cammino, in ascolto… una donna che sa tendere la mano della sua povertà fino a lasciarla riempire da Dio con una misura traboccante di passione e di compassione, di cui si fa canale per tutti.
Cerca nei commenti