Commento alla Liturgia

Venerdì della XXIX settimana di Tempo Ordinario

Prima lettura

Rm 7,18-25a

18Io so infatti che in me, cioè nella mia carne, non abita il bene: in me c'è il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; 19infatti io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio. 20Ora, se faccio quello che non voglio, non sono più io a farlo, ma il peccato che abita in me. 21Dunque io trovo in me questa legge: quando voglio fare il bene, il male è accanto a me. 22Infatti nel mio intimo acconsento alla legge di Dio, 23ma nelle mie membra vedo un'altra legge, che combatte contro la legge della mia ragione e mi rende schiavo della legge del peccato, che è nelle mie membra. 24Me infelice! Chi mi libererà da questo corpo di morte? 25Siano rese grazie a Dio per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore! Io dunque, con la mia ragione, servo la legge di Dio, con la mia carne invece la legge del peccato.

Salmo Responsoriale

Dal Sal 118 (119)

R. Insegnami, Signore, i tuoi decreti.

Insegnami il gusto del bene e la conoscenza,
perché ho fiducia nei tuoi comandi.
Tu sei buono e fai il bene:
insegnami i tuoi decreti. R.
 
Il tuo amore sia la mia consolazione,
secondo la promessa fatta al tuo servo.
Venga a me la tua misericordia e io avrò vita,
perché la tua legge è la mia delizia. R.
 
Mai dimenticherò i tuoi precetti,
perché con essi tu mi fai vivere.
Io sono tuo: salvami,
perché ho ricercato i tuoi precetti. R.

Vangelo

Lc 12,54-59

54Diceva ancora alle folle: "Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: "Arriva la pioggia", e così accade. 55E quando soffia lo scirocco, dite: "Farà caldo", e così accade. 56Ipocriti! Sapete valutare l'aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? 57E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto? 58Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all'esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. 59Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo".

Commento alla Liturgia

Accordarsi

Roberto Pasolini

Onde evitare fraintendimenti, il Signore Gesù affronta subito l’argomento apparentemente di segno opposto a quello preso di mira nel vangelo di ieri. Dall’inevitabilità dello scontro (nell’incontro) con l’altro, si passa alla necessità dell’accordo mentre si fa insieme il cammino della vita. 

«Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all’esattore dei debiti e costui ti getti in prigione» (Lc 12,58).

Al di là del sapore giuridico che avvertiamo forse inopportuno o lontano, in queste parole possiamo riconoscere una certa dose di realismo, che mai manca al modo con cui il Signore Gesù guarda e coglie la vita nella prospettiva del regno dei cieli. Se anche non avessimo sulla scrivania un avviso di garanzia, dobbiamo ammettere che qualche «avversario» sempre sta nei nostri paraggi. Questa circostanza — così ordinaria — in cui gli avversari camminano lungo la stessa strada, è vista dal Maestro come un’occasione per imparare ad avere occhi nuovi e cuori disposti al perdono, prima che il prezzo da pagare diventi (sempre) più alto.

«Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo» (Lc 12,59).

Certo, non ci sarebbe bisogno di giudici e tribunali se ciascuno di noi, nel duplice ruolo di vittima e carnefice, fosse disposto a riconoscere che il primo avversario con cui ogni giorno dobbiamo fare i conti — e che conti — sta dentro, e non fuori, di noi. Nella sua sofferta, ma appassionata, conversione al vangelo, san Paolo è diventato testimone di quanto combattimento sia necessario per non piegare le ginocchia al male, anche dopo aver scoperto la forza della grazia di Dio.

«Fratelli, io so che in me, cioè nella mia carne, non abita il bene: in me c’è il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; infatti io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio» (Rm 7,18-20).

Chissà perché siamo così tanto restii a riconoscere che le cose stanno proprio così, che il nostro cuore assomiglia più a un campo di battaglia che a un pacificato universo di placidi e luminosi sentimenti. Chissà perché anche noi — come già le folle attorno a Gesù — non riusciamo a dare il giusto nome al tempo della nostra esistenza.

«Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo?» (Lc 12,56).

San Paolo, da parte sua, non ha nessun timore a riconoscere che il tempo del combattimento interiore non è un motivo per sentirsi — o peggio ancora giudicarsi — lontani dal Signore. Anzi, è l’occasione favorevole per accordarsi con lui, consegnandogli la nostra distanza e il nostro bisogno di salvezza.

«Me infelice! Chi mi libererà da questo corpo di morte? Siano rese grazie a Dio per mezzo di Gesù Cristo nostro Signore!» (Rm 7,24-25).

Cerca nei commenti

La parola «avversario» (ἀντίδικος) può significare «accusatore», o «antagonista». Emergono due sfumature: la prima sottolinea l'elemento di accusa che implica avere qualcuno avverso, cioè contrario a noi; la seconda, invece, allude a una dimensione di lotta e di combattimento che sperimentiamo quando siamo di fronte a un nemico, con cui siamo entrati in una forte competizione.

Iscriviti alla mailing list!

Riceverai gli ultimi commenti dei nostri autori direttamente nella tua casella di posta elettronica!

Iscriviti

Verifica i tuoi dati

Verifica di aver digitato correttamente il tuo indirizzo email, leggi e accetta la privacy policy, e premi sul pulsante "Conferma" per completare l'iscrizione.

Conferma

Annulla

Grazie!

La tua iscrizione è stata registrata correttamente.